CONVEGNO DI STUDI. Stabilità finanziaria, sviluppo economico e ruolo delle banche. Bail-in e disciplina regolamentare
Dettagli dell'evento
Quando
							
							
                           
							
                           
							
							
                            16/12/2016 
dalle 09:00 alle 17:00
                        dalle 09:00 alle 17:00
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti
                            
        
            0733.258.3239
        
    
                        
                    Partecipanti
                            
    
      -Francesco Adornato ((Università di Macerata)
-Massimo Biasin (Università di Macerata)
-Paolo Finaldi Russo (Banca d’Italia)
-Eliano Omar Lodesani (Intesa San Paolo)
-Mauro Marconi (Università di Macerata)
-Maurizio Sciuto (Università di Macerata)
-Stefano De Polis (Banca d’Italia)
-Giulio Salerno (Università di Macerata)
-Stefano Scalera (Ministero dell’Economia e delle Finanze)
-Andrea Fradeani (Università di Macerata)
-Alessandro Guzzini (FinLABO Sim)
    
                        
                    -Massimo Biasin (Università di Macerata)
-Paolo Finaldi Russo (Banca d’Italia)
-Eliano Omar Lodesani (Intesa San Paolo)
-Mauro Marconi (Università di Macerata)
-Maurizio Sciuto (Università di Macerata)
-Stefano De Polis (Banca d’Italia)
-Giulio Salerno (Università di Macerata)
-Stefano Scalera (Ministero dell’Economia e delle Finanze)
-Andrea Fradeani (Università di Macerata)
-Alessandro Guzzini (FinLABO Sim)
Allegati
Centro interdipartimentale LABORATORIO FAUSTO VICARELLI
Convegno di studi
Stabilità finanziaria, sviluppo economico  e ruolo delle banche. Bail-in e disciplina regolamentare
Venerdì 16 dicembre 2016 AULA MAGNA / P.LE BERTELLI, 1 / C.DA VALLEBONA / MACERATA
Saluti
Francesco Adornato  / UNIVERSITÀ DI MACERATA Magnifico Rettore
ore 9.00
Apertura e coordinamento dei lavori
Massimo Biasin / UNIVERSITÀ DI MACERATA  Coordinatore Laboratorio Fausto Vicarelli
IL QUADRO ECONOMICO
ore 9.15 - 10.00
Paolo Finaldi Russo  / BANCA D’ITALIA Servizio Stabilità finanziaria
ore 10.00 - 10.30
Elisa Coletti  / INTESA SAN PAOLO
ore 10.30 - 11.00
Perché la tutela delle banche  in un contesto di nuovi  intermediari?  Il ruolo delle “old banks”
Mauro Marconi / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Pausa caffè
IL QUADRO REGOLAMENTARE E ISTITUZIONALE
ore 11.30 - 12.00
Sistema europeo di vigilanza finanziaria e Banking Union
Maurizio Sciuto / UNIVERSITÀ DI MACERATA
ore 12.00 - 12.45
Risoluzione e gestione  delle crisi bancarie: Meccanismo di risoluzione unico (SRM) e Fondo di risoluzione unico (SRF)
Stefano De Polis / BANCA D’ITALIA  Direttore dell’Unità di Risoluzione e Gestione delle Crisi
Discussione
Pausa pranzo
ore 14.00 - 14.30
I criteri di competenza e di  gerarchia delle fonti del  diritto in materia bancaria: la disciplina europea e nazionale
Giulio Salerno /UNIVERSITÀ DI MACERATA
ore 14.30 - 15.00
Stefano Scalera / MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE  Consigliere del Ministro dell’Economia per l’attrazione degli investimenti
ore 15.00 - 15.30
Principi contabili internazionali e stabilità finanziaria
Andrea Fradeani / UNIVERSITÀ DI MACERATA
ore 15.30 - 16.00
Alessandro Guzzini / FinLABO Sim
Discussione
Chiusura lavori
Riconoscimento crediti
Il convegno è in corso di validazione ai fini della FPC dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. L'ordine degli Avvocati conferisce n.3 cfp.
Il convegno attribuisce 1 CFU agli studenti del Dipartimento di Economia e Diritto che parteciperanno.
Info
Sig.ra Milena GENTILI

 
			 
			 
			 
			 
 
                                